16 Luglio- 16 Ottobre 2005

PIAZZA DEL POPOLO E DINTORNI

2005

XXXVIII EDIZIONE

La scuo­la romana degli anni ses­san­ta a cura di Mau­r­izio Calvesi e Alber­to Dambruoso

“Scuo­la di piaz­za del Popo­lo” è il nome ormai uni­ver­salmente accred­i­ta­to per quel grup­po di artisti che, operan­do a Roma negli anni Ses­san­ta, con­dussero ricerche inno­v­a­tive che pren­de­vano le mosse da artisti come Bur­ri o Fontana ind­i­riz­zan­dosi in una direzione che risultò par­al­lela alle con­tem­po­ra­nee sper­i­men­tazioni del­la Pop Art negli Sta­ti Uni­ti d’Amer­i­ca. Nel­la sto­ria del­la pit­tura ital­iana del XX sec­o­lo, la Scuo­la di piaz­za del Popo­lo è ormai una delle tappe più note e apprez­zate, dopo il Futur­is­mo, la Metafisi­ca, il Nove­cen­to, L’As­trat­tismo e l’In­for­male, e pri­ma del­l’Arte Povera (che del­la Scuo­la di piaz­za del Popo­lo è in parte una derivazione) e di altri movi­men­ti come la Transa­van­guardia e l’Anacronismo.

La mostra in prog­et­to a Vas­to sarà cura­ta da Mau­r­izio Calvesi, il criti­co che più di ogni altro ha parte­ci­pa­to alle vicende del­la Scuo­la di piaz­za del Popo­lo, e intende dare un’adegua­ta tes­ti­mo­ni­an­za del­l’at­tiv­ità di questi artisti, che saran­no rap­p­re­sen­tati con due o tre opere a tes­ta, in modo da ricostru­ire in modo esaus­ti­vo il cli­ma e le ricerche di quel fecon­do decen­nio. Accan­to ai più clas­si­ci espo­nen­ti del­la “Scuo­la di piaz­za del Popo­lo”, come Schi­fano, Fes­ta e Angeli, Unci­ni e Lo Savio, Tac­chi, Mam­bor e Lom­bar­do, Gioset­ta Fioroni, Ceroli, Pas­cali e Kounel­lis, la mostra intende pre­sentare anche gli artisti (pur sem­pre romani) che a questo genere di ricerche si sono avvi­c­i­nati, tal­vol­ta pre­cor­ren­dole (come il pit­tore Mim­mo Rotel­la), da Mau­ri a Big­nar­di, alla Masel­li, a Cin­toli, a Marot­ta, a Baruchel­lo, a Patel­la, a Gno­li, offren­do così un panora­ma più com­ple­to di quel­lo che è sta­to pre­sen­ta­to in alcune mostre recen­ti, parziali o com­p­lessive, del Movi­men­to. A questo impor­tante allarga­men­to allude il tito­lo “Piaz­za del Popo­lo e din­torni”, segui­to dal sot­toti­to­lo “La scuo­la romana degli anni Sessanta”.

Artisti in mostra:
Fran­co AngeliGian­fran­co Baruchel­loUmber­to Big­nar­diMario CeroliClau­dio Cin­toliGino De Domini­cisTano Fes­taGioset­ta FioroniDomeni­co Gno­liJan­nis Kounel­lisFrancesco Lo SavioSer­gio Lom­bar­doRena­to Mam­borGino Marot­taTiti­na MaselliEliseo Mat­ti­ac­ciFabio Mau­riPino Pas­caliLuca Patel­laVet­tor PisaniMim­mo Rotel­laMario Schi­fanoCesare Tac­chiGiuseppe Unci­ni.

«
»