11 Luglio - 31 Ottobre 2009

OMAGGIO A CARLO MATTIOLI - TERRA. PROPOSTE 2009

2009

XLII EDIZIONE

a cura di Anna Zani­boni Mat­ti­oli e Daniela Madon­na

Quest’anno il Pre­mio Vas­to cel­e­bra un mat­ri­mo­nio, sot­to gli aus­pi­ci del­la Madre Terra. 

Si trat­ta di un con­nu­bio tra pre­sente e pas­sato, tra con­cretez­za e poe­sia, in vista di prospet­tive artis­tiche che scel­go­no di ono­rare il futuro piut­tosto che com­mem­o­rare il Futur­is­mo (oper­azione che sarebbe parsa piut­tosto spon­tanea, nel cen­te­nario del­la stesura del Man­i­festo di Marinetti). 

Il 2009 ver­rà ricorda­to, infat­ti, anche come la con­clu­sione del tri­en­nio che l’International Union of Geo­log­i­cal Sci­ences (IUGS) e l’UNESCO han­no volu­to dedi­care alla divul­gazione del­la conoscen­za del nos­tro piane­ta a liv­el­lo sci­en­tifi­co e artistico. 

La XLII edi­zione del­la rasseg­na vastese riflette innanz­i­tut­to sul­la ter­ra come ele­men­to prim­i­ge­nio, per poi con­sid­er­ar­la casa degli uomi­ni e del­la natu­ra, scrig­no di tesori stori­ci e di furori irrefren­abili che tal­vol­ta spaz­zano via la vita sen­za trop­po riguardo. 

La ter­ra viene vista come spec­chio del­la mit­i­ca Gea, oggi ama­ta eppure offe­sa dai suoi tem­po­ranei inquili­ni, ma anche come involu­cro del silen­zio che inghiotte ogni cosa sot­to il cumu­lo di mac­erie incan­cella­bili dal­la memoria. 

La mostra è sud­di­visa in due sezioni dialo­gan­ti: un omag­gio al grande Mae­stro Car­lo Mat­ti­oli, che ha saputo tradurre in ter­mi­ni liri­ci i pae­sag­gi ed i volti ter­reni, più un’esposizione di vali­di artisti emer­gen­ti oper­an­ti sul ter­ri­to­rio nazionale.

La pri­ma sezione, a cura di Anna Zani­boni Mat­ti­oli, mostra il sol­co prepara­to dall’esperienza espres­si­va nove­cen­tesca al seme fecon­do delle voci cre­ative di oggi, ascoltate e rac­colte nel sec­on­do ambito espos­i­ti­vo (Ter­ra. Pro­poste 2009) dal­la cura­trice Daniela Madonna.

Cor­nice inter­at­ti­va del­la XLII edi­zione del Pre­mio è Palaz­zo d’Avalos.

Al suo inter­no, la sezione ded­i­ca­ta alle Pro­poste è ospi­ta­ta dalle sale del Museo arche­o­logi­co, che diviene sede di un’inedita osmosi tra le tes­ti­mo­ni­anze del­la sto­ria dell’uomo ed i mes­sag­gi artis­ti­ci contemporanei.

Mostra omag­gio a Car­lo Mat­ti­oli.

Altri artisti parte­ci­pan­ti: Emir Bar­ic, Giuseppe Colan­ge­lo, Valenti­na Criv­el­li, Leonar­do de Lafuente, Gre­go­ry Di Car­lo, Ettore Frani, Eliana Fron­ti­ni, Alber­to Garuf­fio, Michele Lec­cese, Van­ni Mac­chi­ago­de­na, Mas­si­m­il­iano Pel­let­ti, Alessan­dra Piano, Emil­iano Rubi­nac­ci, Ser­gio Sil­vi, Giuseppe Ter­mine, The Bag Art Fac­to­ry.

«
»